Arte e cultura nell’Alto Monferrato

Questo pacchetto è pensato per portarti alla scoperta delle meraviglie artistiche dell’Alto Monferrato e di Gavi, zona ricca di cultura e storia. L’Hotel al Castello offre la possibilità di trascorrere tre giorni ricchi di passeggiate tra presente e passato di questa terra di confine tra Piemonte e Liguria.

 

Le visite iniziano con l’Area Archeologica dell’antica città di Libarna, situata un tempo sulla via Postumia, importante arteria stradale che contribuì alla crescita della città. Questo sito archeologico, scoperto per caso nel 1820, è un’importante testimonianza della vita degli antichi romani nella zona dell’Alto Monferrato. Altra affascinante tappa del tour è la Pinacoteca di Voltaggio, una collezione di oltre 200 tele all’interno del Convento dei Frati Cappuccini. Questa collezione copre un arco temporale ampio, dal XVI secolo fino agli inizi del XIX secolo, con tele di pittori piemontesi e liguri, opere di pittori rinascimentali come Guido Reni, Perugino e opere attribuibili a Caravaggio. La visita all’imponente Forte di Gavi è l’occasione per restare affascinati dalla storia: l’antica fortezza che sovrasta la città, costruita nel X secolo, è stata più volte teatro di battaglie, assedi e lotte fondamentali per la difesa della Repubblica di Genova e delle sue terre. Imperdibile il panorama delle colline circostanti dall’alto delle sue mura.

 

Questo pacchetto offre anche tanti momenti di relax e scoperta della tradizione enogastronomica locale; grazie alla posizione centrale dell’Hotel al Castello potrai visitare i ristoranti e le trattorie tipiche di Gavi, città conosciuta in tutto il mondo per i suoi vini e i suoi sapori.

 

SERVIZI COMPRESI:

• 3 giorni/2 notti

• Sistemazione in camera Double Superior

• Aperitivo di benvenuto

• Colazione con prodotti locali e dolci fatti in casa

• Visita guidata all'Area Archeologica di Libarna

• Visita alla Pinacoteca di Voltaggio

• Visita al Forte di Gavi

• Late check-out